Premio Internazionale di Poesia

Il logo del Premio realizzato dal pittore Giuseppe Vitetta

Il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” è stato ideato, fondato e curato dal prof. Pasquale De Luca, poeta e scrittore. Pur con enormi difficoltà economiche, è andato sempre crescendo per numero di poeti partecipanti e per qualità delle opere a concorso. Giunto alla X edizione, è articolato in sette sezioni denominate onde, di cui la prima si suddivide in tre settori, per cui complessivamente nella sua integrità il Premio comprende ben nove sezioni: Onda prima – poesia inedita per alunni di scuola elementare, di scuola media inferiore e di scuola media superiore; Onda seconda – poesia inedita in lingua italiana, per adulti; Onda terza – poesia inedita in vernacolo (tutti i dialetti d’Italia); Onda quarta – poesia edita in lingua italiana; Onda quinta – poesia inedita in lingua straniera (Europa e tutti i Paesi del mondo); Onda sesta – poesia del Primo Decennio, inedita in lingua italiana, per autori che hanno già partecipato a precedenti edizioni; Onda settima – poesia per la vita con tema I valori della donazione e della vita, inedita in lingua italiana, per adulti.

Il prof Pasquale De Luca

Il Premio, caratterizzato da serietà organizzativa, da impegno nella ricerca della qualità, da continuità e costanza nell’organizzazione, riceve gli apprezzamenti della stampa, del pubblico, dei critici e, soprattutto, degli autori partecipanti, in un crescendo di simpatia e di prestigio che lo porta ad una dimensione veramente internazionale, con soddisfazione morale di tutti gli organizzatori che vi si dedicano con entusiasmo, con sacrificio, con passione.

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’EDIZIONE 2018

PRECEDENTI EDIZIONI

1 thought on “Premio Internazionale di Poesia

Lascia un commento