Onde Mediterranee a Drapia
Si svolgerà a Caria di Drapia nel meraviglioso e suggestivo Giardino del Castello Galluppi rimesso a nuovo in tutta la sua bellezza, Mercoledì – 31 luglio 2019 – ore 21.00 la prima edizione della manifestazione d’arte e cultura denominata “Drapia In Vernacolo”. La manifestazione, ideata dal prof. Pasquale De Luca, scrittore e poeta, organizzata dall’Associazione culturale “Tropea: Onde Mediterranee” che ogni anno propone l’omonimo Premio Internazionale di Poesia ormai giunto alla sua XVII edizione, sarà realizzata con il patrocinio del Comune di Drapia, guidato dal neosindaco, geom. Alessandro Porcelli, e con la Collaborazione della Pro Loco di Drapia, di cui è presidente l’avv. Antonio Furchì. Descrizione: la manifestazione, nella sua specificità, vuole essere una scoperta, una riscoperta, della nostra cara lingua di…
Intervista a Miriam Jaskierowicz Arman
Dopo 500 anni un’ebrea a Tropea Miriam Jaskierowicz Arman gradita ospite al Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” Intervista Una rigogliosa, laboriosa e industriosa comunità ebraica viveva a Tropea nei secoli passati, dedita soprattutto al commercio del vino e dei tessuti, parte integrante della popolazione cittadina. 35 famiglie contro 1.008 nuclei cristiani, nel 1510, fino alla loro totale espulsione dal regno per ordine di Ferdinando il Cattolico. In occasione del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” Miriam Jaskierowicz Arman è stata gradita ospite della manifestazione. Con lei ci siamo intrattenuti a parlare. Chi è Miriam Jaskierowicz Arman? Miriam Jaskierowicz Arman, israeliana, cittadina del mondo. Ho vissuto in Germania, America, Italia, Ungheria, Ucraina, Uruguay, Israele insegnando ovunque … e dopo tutto…
I vincitori del nostro premio
L’umile parola della Poesia trionfa a Tropea Conclusa la XVI edizione del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” Si è appena conclusa, con la premiazione dei poeti vincitori, nella splendida e suggestiva Chiesa di Santa Chiara in Tropea, la XVI edizione del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”. La Commissione Esaminatrice, costituita da: dott. Gaetano Antonio Bursese – già presidente di Sezione della Corte Suprema di Cassazione – presidente; dott. Giuseppe Meligrana – editore – segretario s.d.v.; dott. Bruno Cimino – giornalista, scrittore, critico letterario; dott. Fortunato Costa – dottore, scrittore, pittore; prof.ssa m° Sharon Tomaselli – insegnante scuola secondaria di 1° grado, musicista; ins. Maria Elena Garrì – insegnante scuola primaria, ha lavorato con molta serietà, obiettività e competenza, senza interferenze…
Sabato la cerimonia di premiazione
Sabato, 1° giugno c.a., alle ore 17.30, nella Chiesa di Santa Chiara, a Tropea, si conclude la 16a edizione del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” con la premiazione dei poeti vincitori e finalisti. Numerosi sono stati gli autori che hanno partecipato in tutte le sezioni in cui si articola il Premio. Essi, provenienti da ogni angolo d’Italia e dall’estero, hanno inviato opere di alto valore poetico degne di considerazione per la qualità strutturale ed espressiva, che artisticamente riescono a veicolare e trasmettere agli altri, in brevità di spazio e con concisione di parola, intensità di sentimenti e intimi messaggi propri dell’animo umano. La Commissione Esaminatrice, i cui nomi saranno resi noti durante la manifestazione di premiazione del 1° giugno, è formata…
“Il sapore del mattino”
Stende il giorno la sua veste pensosa e la notte, spegnendo i lumi senza rumore, lascia sul mattino il suo gelido sapore. Un fiocco di neve ha acceso nell’ombra la bianca densità di un’orchidea: e mi perdo io nell’immensa grazia. Carezza il vento chiome di fanciulle e il senso vede ombre rosse e cupe nel sopore, tracce di silente ardore. Anna Guzzi
Voci & Colori – X edizione
Quest’anno la manifestazione invernale “Voci & Colori – Poesia Donna” – X edizione 2019, organizzata dall’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”, che anticipa il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” – XVI ed. 2019, avrà luogo sabato, 16 marzo, ore 17.30, a Brattirò di Drapia nei locali della ex Scuola Media, con il patrocinio del Comune di Drapia e in collaborazione con l’Associazione “Enotria di Brattirò” il cui presidente è Pasquale Costa. Durante la serata dalle bravissime e simpaticissime Geraldyne Caracciolo di Fitili, Maria Elena Garrì di Vibo Valentia e Adele Rombolà di Brattirò saranno declamate le poesie delle poetesse Stella Gallello di Montepaone (Cz), di Domenica Marzano di Tropea e di Amalia Avallone che ha lasciato questo mondo qualche mese fa. A Marcella…
Poesia e narrativa a Santa Domenica di Ricadi
Per la prima volta l’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”, presieduta dal prof. Pasquale De Luca, che organizza il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”, si presenta a Santa Domenica di Ricadi con una iniziativa di alto valore artistico-culturale. Sabato 9 febbraio 2019, alle ore 18.30, nei locali de LaboArt in via Fontana 32, avrà luogo una manifestazione che unirà insieme musica, poesia e narrativa. Saranno, infatti, nel contempo presentati il Calendario 2019 – 16 Anni di Poesia e il romanzo Filomena racconta il peccato di Pasquale De Luca. Il calendario, ben fatto, edito da Vallone Mario di San Nicolò di Ricadi, è stato curato per la sezione poesia da Pasquale De Luca, scrittore e poeta. Ospita al suo interno e in copertina quindici poeti di…
Presentato il Calendario Artistico 2019
È stato presentato, con una pubblica manifestazione nella ex Chiesa Santa Chiara in Tropea, suggestiva nelle sue linee marcate e austere, il Calendario 2019 – 16 Anni di Poesia, che da sette anni l’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”, presieduta dal prof. Pasquale De Luca, “regala” alla Città di Tropea. Erano presenti artisti e poeti, che, con le loro opere, tutte belle nella loro diversità di stile e di espressione, hanno impreziosito il Calendario, tanto che, esso stesso, è diventato un’opera d’arte di particolare pregio e valore da sfogliare mese per mese e da conservare per gli anni futuri. La manifestazione, che ha registrato calorosi applausi in ogni suo passaggio, apprezzamenti per come è stata organizzata, è riuscita molto bene per merito di chi ci ha…
Calendario 2019
7 anni. Da sette anni l’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”, presieduta dal prof. Pasquale De Luca, che organizza il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” ormai giunto alla sua sedicesima edizione, pubblica un calendario artistico-poetico di ottima fattura atteso e richiesto dal pubblico per la sua bellezza e per l’originalità della sua formula. Il Calendario 2019 – 16 Anni di Poesia sarà presentato a Tropea, domenica 16 dicembre 2018, alle ore 17.30, nella ex Chiesa Santa Chiara in Largo Ruffa in fondo al Corso, con una manifestazione durante la quale tutte le poesie inserite nell’opera verranno declamate da Renato Albanese attore, da Romina Candela poetessa e dalla simpaticissima Maria Elena Garrì. Alla manifestazione, pubblica, parteciperanno i poeti e i pittori che per primi…
Il nostro calendario 2019: PARTECIPATE
Ricordiamo a tutti coloro che ci seguono nelle nostre iniziative che anche quest’anno verrà pubblicato un Calendario artistico/poetico per il 2019. Nel Calendario per ogni mese saranno inserite: una poesia; la foto di un dipinto, scultura o altro; una foto artistica. Gli Autori (poeti) e gli Artisti (pittori, scultori) che vogliono pubblicare una loro opera (ultimi giorni utili) chiedano informazioni a prof. Pasquale De Luca. tel. 329.7094134 e-mail: info@tropeaondemediterranee.it Amici poeti, carissimi pittori/scultori partecipate alla nostra iniziativa con la vostra poesia, con la vostra arte: diamo voce e visibilità alla Cultura. I nostri saluti a tutti voi. Con l’augurio che novembre sia un mese di serenità, salute, benessere e soprattutto di PACE e di POESIA.
Bando 2019 in italiano e in inglese
Ecco il bando del nostro Premio, edizione 2019, sia in italiano che in inglese. Se avete difficoltà a scaricarlo inviate una richiesta al seguente indirizzo email: info@tropeaondemediterranee.it
Stella Gallello a Tropea
Venerdì 5 ottobre alle ore 18, nella sala conferenze del centro culturale di Tropea (ex pretura) sarà presentato il libro “Immagine” della giovane poetessa calabrese Stella Gallello. Interverranno, oltre all’autrice: il presidente del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”; il poeta e scrittore Andrea Runco; l’editore Mario Vallone. Leggerà alcune poesie Elena Garrì. Stella Gallello, alla sua prima pubblicazione, è nata a Winterthur (CH) il 16 agosto del 1991 e vive a Montepaone. Ha conseguito la laurea in Filologia moderna con lode presso l’Università della Calabria. La raccolta di versi Stella la dedica: “A chi mi conosce e mia ama”. “La genesi di questo libro di poesie – si legge nella quarta di copertina -è una necessità di comunicare e di farsi conoscere. Mettersi…
Pasquale De Luca narratore secondo Gaetano Antonio Bursese
PASQUALE DE LUCA NARRATORE Brevi note Il prof. Pasquale De Luca mi onora della sua amicizia ormai da lungo tempo; con lui collaboro dal 2004 nel Concorso Internazionale di Poesia “Tropea Onde Mediterranee”, l’evento culturale forse più importante di Tropea, da lui fondato (nell’anno 2003), ed egregiamente gestito e diretto, con sempre maggiore successo, sia in ambito locale che nazionale. Potrei dire quindi di conoscere ed apprezzare tanto l’uomo quanto l’artista De Luca. Dell’uomo ho potuto prendere atto della sua forte personalità, del suo carattere amabile ed aperto, della disponibilità e della gentilezza verso tutti ed infine del suo rigore nel rispetto di quei valori civili e morali in cui egli crede e di cui egli è profondamente permeato, come del resto la sua stessa…
Il libro di Pasquale De Luca a Parghelia
Nella Sala Consiliare del Comune di Parghelia è stato presentato ad un pubblico attento, interessato, colto l’ultimo romanzo di Pasquale De Luca, Filomena racconta il peccato, che conclude la trilogia dedicata a Filomena. Dopo i saluti del Presidente della Pro Loco, dott.ssa Cristina Anello, che ha ricordato l’amicizia di lunga data con l’Autore, e del sig. Gabriele Vallone, consigliere di maggioranza con delega alla cultura, che ha portato i saluti del sindaco e dell’intera Amministrazione, ha avuto inizio la manifestazione in una sala allietata dai colori dei quadri in esposizione dei pittori G. Antonio Bursese da Roma e Irene Fazzari da Tropea. Hanno relazionato sul romanzo il dott. G. Antonio Bursese e il prof. Girolamo Caparra. Il primo relatore si è…
“Filomena racconta il peccato” a Parghelia
Domani sera, martedì 11 settembre c. a., alle ore 18.00, nella Sala Consiliare del Comune di Parghelia, sarà presentato il romanzo di Pasquale De Luca Filomena racconta il peccato. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Il dott. G. Antonio Bursese e il prof. Girolamo Caparra faranno un’escursione critica sull’intera opera letteraria di Pasquale De Luca: poesia, fiaba, racconti, romanzi. La manifestazione, pubblica e aperta a tutti, sarà allietata da brani musicali eseguiti da Assunta Gigantino (violoncello) e da Sharon Tomaselli (violino). Maria Elena Garrì e Renato Albanese leggeranno brevi estratti delle opere. La sala sarà rallegrata dai colori dei dipinti di G. Antonio Bursese e di Irene Fazzari. L’intera manifestazione sarà condotta da Geraldyne Caracciolo. Sarà presente l’Autore. La…
Manifestazione religiosa e civile
L’Associazione culturale “Tropea: Onde Mediterranee” a settantacinque anni dalla tragica notte dei bombardamenti del 5 agosto 1943 su Tropea, ricorda i morti di quella data con una manifestazione religiosa e civile che si svolgerà nello stesso luogo in due tempi consecutivi. Prima parte – Cerimonia religiosa: Santa Messa che sarà celebrata domenica 5 agosto 2018 nel Santuario di San Francesco di Paola in Tropea alle ore 10.30. I morti: De Luca Pasquale di anni 44 contadino De Luca Antonio, nipote di De Luca Pasquale, di anni 14 De Vita Giuseppe di anni 68 affittuario morto il giorno dopo in ospedale per le ferite riportate Rizzo Maria di anni 43 contadina De Luca Maria, figlia di Rizzo Maria, di anni 18 contadina Baldo…
